Così la senatrice Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook:
È da non crederci. Ancora una volta la beatificazione di Bettino Craxi sulla tv di Stato. Domenica In accoglie una commossa Stefania Craxi che parla di ingiustizia nei confronti del padre.
No alla negazione della storia
Ora, comprendo benissimo l’amore di una figlia, ne comprendo il dolore e riesco anche a comprendere che per lei sia tutto ingiusto. Ma no, non posso né comprendere né accettare la negazione sistematica della storia, e delle sue conseguenze, che si sta facendo in questi giorni.
È inaccettabile il tentativo subdolo di cancellare le mazzette, la disonestà, la sete di potere che ha visto tra i suoi protagonisti più cinici quel Bettino Craxi che, da legislatore, è fuggito per non aver osservato la Legge del suo Paese e la giustizia del suo Paese.
Era un latitante
Non era un eroe ma un latitante con i conti correnti gonfi di soldi degli italiani.
Gli eroi sono stati quegli uomini e quelle donne che, nonostante la sua penetrante presenza, hanno cresciuto i figli, pagato le bollette e la casa con il solo frutto di enormi sacrifici. Gli eroi sono stati e sono gli italiani che rispondono alla legge del proprio Paese e che hanno come faro la loro coscienza.Le persone da ricordare, con gli occhi lucidi dalla commozione, sono quei milioni di padri di famiglia che si sono sporcate le mani solo con il lavoro. Come lo era anche il mio.