La Raggi sull’abbandono di Cgil, Cisl e Uil al tavolo sulle problematiche cittadine

La Raggi sull'abbandono di Cgil, Cisl e Uil al tavolo sulle problematiche cittadine

Così il primo cittadino sulla sua pagina Facebook: Avevo convocato i sindacati confederali per incontrarli oggi e affrontare insieme a loro i principali temi strategici della città. Ritenevo importante riannodare i fili del dialogo, anche dopo lo sciopero generale dello scorso 25 ottobre. Purtroppo però Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno abbandonato il campidoglio ancora […]

Prof. Lupi: “Pignoramento conti correnti: la stessa cosa fu fatta per l’Iva nel 2010”

Prof. Lupi: “Pignoramento conti correnti: la stessa cosa fu fatta per l’Iva nel 2010”

Prof. Lupi: “Io ti ho chiesto l’Imu e in base a ciò che ti ho chiesto nell’avviso di accertamento tu, in tutto o in parte, a seconda delle regole, lo devi pagare, se non lo paghi inizia la procedura di riscossione, con le sue cautele, non è che prima non ti avvertano. C’è un allarme nel Paese, creato ad arte dai politici che si devono far sentire, dai giornali perché bisogna venderli, dalle tv che devono fare audience. Contrasto fenomeno evasione? Non c’è un fenomeno da contrastare, c’è un imponibile da determinare. Quando la gente si deve tassare da sola è chiaro che un po’ di cresta la fa. Facciamo l’esempio del pasticcere, devi mandare uno che valuti quanto possa guadagnare un pasticcere e la sua dichiarazione dei redditi”

Black Friday, i consigli del Codacons contro i raggiri

Black Friday, i consigli del Codacons contro i raggiri

In vista del prossimo Black Friday che scatterà il 29 novembre il Codacons mette in guardia i consumatori da possibili truffe che potrebbero celarsi dietro promozioni ed offerte speciali, in particolare sul web. Rischio raggiri Il rischio di cadere in raggiri o fregature è purtroppo molto elevato, perché gli operatori disonesti approfittano di occasioni come […]

Votazione su Rousseau: 19248 per il NO, 8025 per il SI

Votazione su Rousseau: 19248 per il NO, 8025 per il SI

Alle ore 20 si è conclusa la votazione su Rousseau attraverso la quale gli iscritti hanno potuto esprimere la propria opinione per decidere se il MoVimento 5 Stelle dovesse osservare una pausa elettorale fino a marzo per preparare gli Stati Generali, evitando di partecipare alle elezioni di gennaio in Emilia-Romagna e Calabria. Hanno votato 27273 […]