[current_date format='D, d F, Y']

I bambini di Roma scrivono a Babbo Natale alle Poste di Piazza San Silvestro

I bambini di Roma

Condividi

I “postini elfo di Babbo Natale” hanno preso in carico le letterine dei bambini per consegnarle direttamente a Santa Claus che risponderà a tutti inviando loro anche un piccolo dono.

Clienti molto speciali questa mattina

Clienti molto speciali questa mattina nel centralissimo ufficio postale di piazza San Silvestro a Roma. Oltre cinquanta alunni della scuola primaria dell’Istituto San Giuseppe de Merode sono arrivati intorno alle 11, pronti per imbucare la loro letterina a Babbo Natale.

Accolti dai “postini elfo di Babbo Natale”, i bambini hanno inserito le loro preziose letterine nella speciale cassetta postale allestita per l’occasione. Il contenuto della cassetta è stato preso in carico dagli speciali portalettere e consegnato direttamente al generoso destinatario Babbo Natale, che si è palesato magicamente ai bambini arrivando direttamente dal “Polo Nord”. Con grande sorpresa dei piccoli alunni, il pancione dalla barba bianca ha poi letto alcune letterine promettendo che risponderà personalmente a ciascun bambino con una sua missiva firmata.

Ogni anno sono migliaia le letterine indirizzate a Babbo Natale

Ogni anno sono migliaia le letterine indirizzate a Babbo Natale, alla Befana, a Gesù Bambino e ad altre destinazioni care a tutti i bambini e che i “postini di Babbo Natale” intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.

Ogni anno, infatti, sono migliaia le letterine indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana, a Gesù Bambino e ad altre destinazioni care a tutti i bambini e che i “postini di Babbo Natale” intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.

Oltre che alle parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche l’invito per tutti i bimbi che spediranno la cartolina a partecipare a una vera e propria “missione”: il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadro e solo con l’aiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo. Questo sarà possibile scaricando l’app “Piccoli aiutanti del villaggio”, attraverso la quale i più piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo.

Quest’anno, infatti, Babbo Natale vuole sensibilizzare tutti i bambini sull’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente facendoli allo stesso tempo divertire

La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l’efficacia espressiva. L’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai “nativi digitali” rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter