“Per nulla soddisfatti. L’incontro non è andato bene”. Così i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo commentano l’incontro di oggi al Mise sul futuro dell’ex Ilva.
Avvio tavolo di discussione
“La proprietà – fanno sapere – ha espresso la volontà di lasciare la fabbrica, è urgente l’avvio di un tavolo con la proprietà per trovare soluzioni”. Al governo i tre leader sindacali chiedono di “ripristinare lo scudo penale per togliere gli alibi ad ArcelorMittal”.
“La mobilitazione prosegue – avvertono Landini, Furlan e Barbagallo – i lavoratori non si renderanno complici dello spegnimento dell’acciaieria”.
Ritirare la revoca
Il segretario generale della Cgil ha poi spiegato “abbiamo formalmente chiesto ad Arcelor Mittal di ritirare la revoca e di venire a un tavolo di trattativa con il sindacato. Noi pensiamo che lo scudo penale vada ripristinato, per rispetto delle regole”.
Dunque, conclude Landini “diciamo al Governo di togliere qualsiasi alibi e all’azienda di rispettare l’accordo. I lavoratori non saranno mai complici della chiusura dello stabilimento”.