Frosinone: inizia la valutazione dell’atto aziendale della Asl

Si è tenuta oggi l’assemblea dei sindaci, convocata dal sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, per valutare il nuovo atto aziendale della ASL di Frosinone redatto dal nuovo Direttore Generale, Stefano Lorusso. Alla conferenza hanno diritto di partecipazione tutti i 91 sindaci dei Comuni  compresi nel  territorio della ASL di Frosinone.

Atto aziendale, iniziata la valutazione

“Oggi inizia la valutazione di massima dell’atto aziendale – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – I sindaci sono stati convocati  per dare input ed esprimere riflessioni preliminari sull’atto da approvare da qui a qualche settimana, nel rispetto della competenza propositiva del Direttore Generale della Asl, a cui spetta la redazione del documento. Ci sono urgenze ed emergenze che meritano attenzioni particolari, davanti alle quali i sindaci sono il veicolo della domanda di servizi sanitari qualitativamente e quantitativamente migliori, pur tenendo conto di alcuni livelli di eccellenza, sicuramente invidiabili, per singole specialità ed alta professionalità degli addetti.

Diritto alla salute e all’ambiente

Molto importante – ha proseguito – il passaggio, nella bozza dell’atto, che sancisce l’equazione, fortemente rivendicata dai nostri territori, tra diritto alla salute e diritto all’ambiente. È compito, dunque, dei sindaci trasmettere le necessità, le esigenze e le criticità del territorio, chiedendo al manager di conciliarle con lo stanziamento delle risorse pubbliche, da parte dell’amministrazione regionale,
spesso insufficienti verso le quattro province periferiche ed eccessivamente larghe di maniche nella direzione della Capitale. Razionalizzare significa investire laddove è maggiore la domanda di posti letto e di riqualificazione sanitaria, e siamo sicuri che il manager sarà pronto ad accogliere le nostre sollecitazioni”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti