Così l’onorevole Flora Frate (M5S) sull’esito delle elezioni regionali umbre:
Il voto in Umbria ci deve far riflettere profondamente.
Occorre una lucida analisi
Non basta semplificare la complessità di quanto sta accadendo nel paese sostenendo, a caldo e senza una lucida analisi del voto, che l’alleanza politica semplicemente non funziona.
Il PD, nonostante le difficoltà, ha tenuto mentre il M5S è in una situazione oggettiva di crisi e non bisogna credere – o sperare – che la questione sia meramente organizzativa.
La riflessione deve partire dai #territori, dalle loro esigenze di essere rappresentati e ascoltati, perché è evidente che le politiche portate avanti da una parte del Governo non attecchiscono nel paese reale, non pacificano le categorie sociali (penso ad esempio agli #insegnanti #precari delusi dal nostro decreto).
La politica collassa innanzi al tecnicismo organizzativo
Dobbiamo ripartire dal pensiero critico per costruire una narrazione che sia credibile, condivisa ed egemone.
A partire dal tema più importante, il lavoro. Dobbiamo far ripartire il paese impiegando e collocando i #giovani: l’eccesiva rigidità del mercato del #lavoro e la desertificazione industriale sono terreno feritile per le suggestioni e le semplificazioni di pensiero.