Romics: sold out e consensi per l’omaggio in musica ai Supereroi di OIC e Banda musicale Polizia di stato

Da John Williams ad Hans Zimmer, tutta la musica del cinema di azione e animazione, con un medley degno della storia della Colonna Sonora: così il repertorio proposto dall’Orchestra Italiana del Cinema insieme alla Banda musicale della Polizia di Stato, per la prima volta insieme sul palco con una formazione di quasi ottanta elementi diretta dal M.o Maurizio Billi, ha registrato la mattina di domenica 6 ottobre il tutto esaurito al Romics. Nell’Auditorium della Fiera di Roma, la compagine sinfonica ha animato le migliori melodie riprese da film che hanno segnato il nostro immaginario fantastico: Star Wars, Raiders of the lost ark, E.T., Superman, Batman, Spiderman, Captain America, Avengers, Game of Thrones, Lord of The Rings, Pirates of the Caribbean e Gladiator, si sono riuniti sinteticamente in un medley il cui gran finale ha proposto una carrellata extra di

Tunes tipicamente italiani ma degni di premi Oscar quali pellicole di Federico Fellini, Sergio Leone e Roberto Benigni.

“Siamo decisamente soddisfatti di questa esperienza che ha riunito per la prima volta insieme due formazioni così illustri per una grande prova d’orchestra – ha dichiarato Max Giovagnoli, curatore artistico della manifestazione al Romics – Siamo i primi anche ad aver inserito un evento di così grande portata all’interno di una manifestazione dedicata all’arte dell’immaginario: un esempio memorabile, e sicuramente da ripetere, di come i linguaggi sonori e visivi si possano abilmente intersecare grazie al talento interpretativo di illustri musicisti, scatenando emozioni adatti ad ogni generazione”.

“Siamo orgogliosi di aver portato parte del nostro repertorio – ha continuato Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra Italiana del Cinema – anche a coloro che non hanno potuto finora vivere personalmente i nostri cineconcerti: la scelta di unire melodie che vanno da pellicole storiche, fantascientifiche e mitologiche agli attuali Supereroi in un continuum sinfonico proteso a stimolare memoria ed immaginazione è stata per noi una stimolante opportunità, oltre che una fortunata coincidenza per anticipare i nostri prossimi appuntamenti cine-concertistici.”

A fine dicembre, infatti, l’Orchestra Italiana del Cinema sarà protagonista di sei produzioni dal vivo dedicate al ciclo di Harry Potter: il 27 e 28 dicembre al Teatro degli Arcimboldi con Harry Potter e il Calice di Fuoco™ in Concerto, e il 29 e 30 dicembre, alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto. Un’esperienza che permetterà al pubblico di rivedere su maxi-schermo i film e godere della magnificante colonna sonora dal vivo con orchestra e coro in totale sincronia con le immagini e i dialoghi del film.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti