Mer, 03 Settembre, 2025

Orlando: “Lavori proseguano riducendo impatto su tessuto economico”

Condividi

Il tema dei cantieri delle grandi opere in città e dell’impatto che questi hanno sulle attività commerciali sarà al centro di un incontro presso la sede di Confcommercio di via Emerico Amari il prossimo 27 settembre.

All’incontro parteciperà l’Amministrazione comunale con l’assessore all’Urbanistica e Mobilità Giusto Catania insieme ai tecnici del Comune. Saranno inoltre presenti anche i tecnici di Rfi e i responsabili del Gruppo D’Agostino subentrato alla Tecnis in alcuni importanti cantieri in corso.

Per il sindaco Leoluca Orlando “l’Amministrazione comunale è sempre stata attenta, pur in una situazione formalmente complessa legata alla responsabilità di altri enti, alla necessità di conciliare l’esigenza di portare a compimento importanti lavori pubblici per la mobilità con le esigenze degli operatori commerciali. Anche per questo, ferma restando la necessità che i lavori riprendano e proseguano senza subire ultriori ritardi ed interruzioni, è fondamentale individuare modalità di esecuzione che abbiano il minore impatto possibile sul tessuto economico della città”.

</> Comunicazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Orlando: “Per la finale niente maxi schermi a Palermo”

Orlando: “Servirebbe il lockdown ma il governo ha scelto un’altra strada, faccio appello al senso di responsabilità dei cittadini: abbiate cura della vostra salute. Migranti? Inaccettabile che l’UE non abbia preso in considerazione la mia proposta di un servizio civile di salvataggio in mare

Orlando: “120mila morti sono già una strage”

Orlando: “La zona rossa è in realtà rosa pallido, è impossibile fare controlli quando le maglie sono così larghe. Il sistema del lockdown era un sistema diverso, lì era facile fare i controlli. La storia dei colori sembra un concorso a premi: sei bravo se sei giallo, non sei bravo se sei rosso. Dibattito su coprifuoco è solo politico, bisogna far capire che i cittadini sono responsabili delle loro azioni, finiamola di scaricare la responsabilità sulle forze dell’ordine. Facciamo un coro nazionale per dire ‘cretino’ a chi non rispetta le regole”

Iscriviti alla newsletter