[current_date format='D, d F, Y']

Palermo, il sindaco sull’evasione della fiscalità locale

palermo

Condividi

A seguito della proroga dello stato di emergenza sanitaria da parte del Governo nazionale, Il sindaco Leoluca Orlando ha scritto agli uffici competenti, invitandoli a predisporre una proposta di delibera che consenta al Consiglio comunale di adeguare in via regolamentare il termine di decorrenza dell’inasprimento di sanzioni, sino alla revoca delle autorizzazioni, fissato dall’organo consiliare dal 1° gennaio 2021, in considerazione del precedente termine dello stato di emergenza sanitaria.

Grave vulnus

“L’evasione fiscale per decine di milioni di euro – dichiara il sindaco – rappresenta un grave vulnus per l’operatività dell’amministrazione e per i servizi, ma certamente in questo momento occorre evitare un accanimento che può concretamente portare alla chiusura di decine se non centinaia di attività. Questo non sarà comunque uno strumento per i furbetti che prima del Covid hanno accumulato migliaia o decine di migliaia di euro di tasse non pagate per farla franca. Mi auguro che la mano tesa da parte dell’Amministrazione non sia fraintesa e che appena sarà superata la crisi tutti capiscano l’importanza di mettersi in regola senza che siano necessarie azioni di recupero coattivo”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Varese, denunciata content creator per adulti per evasione fiscale

I finanzieri del Comando Provinciale di Varese, nell’ambito del dispositivo di contrasto all’evasione fiscale, hanno analizzato la platea dei digital content creator residenti nel territorio, individuando una creatrice, totalmente sconosciuta al fisco, di contenuti per adulti condivisi su una nota piattaforma web.

Iscriviti alla newsletter