[current_date format='D, d F, Y']

Francesco: “La povertà non è una fatalità”

Condividi

La gioia è incontenibile per l’arrivo di Papa Farancesco ad Akamasoa, la “Città dell’Amicizia” e sono centinaia le famiglie, i ragazzi e i bambini che si sono radunati sotto il grande capannone per accogliere e ascoltare le sue parole. Il saluto del vincenziano e fondatore Padre Pedro Opeka e la testimonianza della tredicenne Fanny, aprono quest’incontro segnato da una profonda speranza che si è fatta storia.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter