Dom, 14 Settembre, 2025

Agrigento, sequestrata discarica e una tonnellata di rifiuti

Condividi

Carabinieri Agrigento. Continuano incessantemente i controlli in materia ambientale in tutta la provincia.
Nelle ultime ore, i Carabinieri di Licata, durante alcune verifiche tese al contrasto dei reati ambientali, hanno sottoposto a sequestro preventivo un’area di circa 330 mq., un magazzino di mq. 40 e circa 20 metri lineari di strada, ove era stata di fatto realizzata una discarica abusiva di rifiuti pericolosi e di vario genere. Un vero e proprio “cimitero all’aperto di ferraglie”, ove i militari hanno scovato circa una tonnellata di rifiuti ingombranti, costituiti da “frigoriferi, lavatrici, forni elettrici, climatizzatori, motori di veicoli, cofani e sportelli di autoveicoli di varie marche, penumatici, lamierati di auto, sedili per auto, cerchi in lega, televisori, vasche in resina, forni a microonde, motori per climatizzatori, scaldabagni, pannelli coibentati, strutture in alluminio, porte di legno, infissi di legno con vetro e bombole vuote di gas.”. Nei confronti dell’utilizzatore dell’area, un bracciante agricolo 40 enne, al termine degli accertamenti, è scattata una denuncia all’Autorità Giudiziaria, per aver realizzato e gestito una discarica per rifiuti di vario genere, fra cui anche rifiuti pericolosi, in Licata via Luigi Rizzo ed in un appezzamento di terreno ubicato a Licata, in via Timoleonte. Tutta l’area in questione ed i relativi rifiuti, sono stati sequestrati dai Carabinieri e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter