Mar, 09 Settembre, 2025

Messina, controllo del territorio nelle zone periferiche

carabinieri

Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Messina Centro, nell’ambito dell’operazione denominata “Periferie Sicure”, attuata mediante l’esecuzione di mirati servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno controllato 6 negozi di vendita di prodotti derivanti da piante di canapa ed hanno denunciato quattro persone, ritenute responsabili di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Nello specifico i Carabinieri della Stazione di Messina Arcivescovado hanno denunciato, in stato di libertà, il titolare di un esercizio commerciale, situato nel centro cittadino, per aver messo in vendita, prodotti del tipo canapa light. Infatti, all’interno dell’attività, i Carabinieri hanno rinvenuto centinaia di confezioni contenenti infiorescenze di canapa indiana, per un peso complessivo di circa un kilogrammo.
Sempre i militari della Stazione di Messina Arcivescovado hanno controllato un altro esercizio commerciale che, per mezzo di un distributore automatico, poneva in vendita confezioni contenenti infiorescenze di canapa indiana, per un peso complessivo di circa 30 grammi, e boccette contenenti circa 150 grammi di trinciato e infiorescenze di canapa sativa. Pertanto, anche in questo caso, i Carabinieri hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà del titolare ed al sequestro dei prodotti rinvenuti.
I militari della Stazione di Villafranca Tirrena (ME), invece, hanno controllato due esercizi commerciali e denunciato i rispettivi titolari poiché, all’interno di un negozio sono stati trovati 243 confezioni contenenti infiorescenze di canapa sativa, per un peso complessivo di oltre 300 grammi, nonché due piante, alte oltre un metro, di canapa sativa. Nell’altra attività commerciale, i Carabinieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro decine di confezioni contenenti infiorescenze di canapa sativa, per un peso complessivo di circa 40 grammi.
Al termine dei controlli tutta la sostanza stupefacente è stata sequestrata per essere sottoposta ad analisi di laboratorio. I quattro titolari dei negozi, invece, sono stati deferiti, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Messina, in quanto ritenuti responsabili di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter