Ven, 05 Settembre, 2025

Cardarelli: furbetti del cartellino, 60 indagati tra medici e infermieri

Condividi

Se saranno accertati gli illeciti ipotizzati, i furbetti del cartellino scoperti all’ospedale Cardarelli di Napoli dovranno risarcire i cittadini per i danni loro arrecati. Lo afferma il Codacons, chiedendo il licenziamento immediato dei 60 dipendenti colpiti da avvisi di garanzia da parte della Procura di Napoli i quali, dopo aver timbrato il cartellino, abbandonavano il posto di lavoro.
“Si tratta di reati che, se confermati, avrebbero ripercussioni dirette per gli utenti della sanità – spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il danno per i cittadini è duplice: da un lato i servizi resi dall’ospedale dove lavoravano i dipendenti infedeli hanno subito un peggioramento a causa dell’assenza ingiustificata dei lavoratori dagli uffici, dall’altro vi è un evidente spreco di soldi pubblici, in quanto i furbetti del cartellino hanno percepito stipendi senza lavorare”.
Per tale motivo il Codacons chiede il licenziamento immediato dei “furbetti del cartellino” del Cardarelli e l’avvio di azioni di recupero delle retribuzioni percepite negli anni dai dipendenti disonesti, soldi che dovranno rientrare nelle disponibilità della collettività.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter