[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Lollobrigida (FDI): “Guardiamo attoniti alla discussione surreale tra Salvini e Raggi”

Francesco Lollobrigida

Condividi

Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sullo scontro Salvini-Raggi su Roma

“Guardiamo attoniti, come penso tutti i romani, alla discussione surreale tra due alleati di governo –ha affermato Lollobrigida-. Salvini aveva sostenuto la Raggi al ballottaggio, non si era reso conto che all’opposizione aveva già dimostrato la sua incapacità insieme a De Vito. Se fosse stato un po’ più attento avrebbe seguito la nostra neutralità a quel ballottaggio e oggi non si dovrebbe pentire di averla sostenuta. Noi di FDI e i consiglieri comunali del M5S abbiamo presentato una mozione alla Legge di bilancio chiedendo più poteri e più soldi per Roma, Lega e M5S hanno sempre bocciato queste mozioni in Parlamento. Se i 5 Stelle e la Lega ci tenessero a Roma dovrebbero dare più soldi alla capitale, cosa che però non si sognano di fare. Bisogna dare al sindaco un potere diverso e fondi speciali.

Dopodichè i cittadini romani, dopo 3 anni di Raggi, la manderanno a fare quello che faceva prima, ma anche un nuovo sindaco con gli attuali fondi non potrebbe fare tanto meglio. Quindi il governo deve riconoscere Roma capitale d’Italia, come hanno fatto i francesi con Parigi. Salvini deve prendere atto che Roma è la capitale d’Italia, può diventare di nuovo una città sana ma deve avere gli strumenti per risolvere i problemi. Mettano le mani al portafoglio, anziché chiacchierare. Per ora ho sentito solo chiacchiere inutili: c’è traffico, ci sono le buche, i gabbiani, ma di atti concreti non ne ho visti”.

Sulle prossime elezioni a Roma

“Adesso puntiamo a un risultato eclatante alle elezioni europee. Una volta riconquistata una dignità in Europa, faremo di tutto per riconquistare la dignità della nostra Capitale. Sceglieremo la persona migliore per risanare Roma, non ci interessano logiche di bandiere e bandierine”.

Sulla Libia e il rischio emergenza migranti

“Chiediamo un intervento di pace in Libia, in maniera tale che se mandiamo i nostri soldati lì proviamo ad aiutarli lì anziché trovarci di fronte ad un’invasione, magari garantita dalla ministra della Difesa Trenta che non vede l’ora che ricominci l’invasione. I porti chiusi, o meglio socchiusi, non li potranno mantenere. Il blocco navale, che è l’unica soluzione fattibile, è stato bocciato da Lega e 5 Stelle e oggi ci troviamo in ritardo. Dovremmo far partire subito un contingente internazionale per riportare immediatamente la pace ed evitare un’invasione che altrimenti pagheremmo da soli”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter