Vendola: “Chi è l’anti-Salvini?”

Mi chiedo se Salvini rappresenti una malattia di stagione, un inciampo nel progresso della storia umana, un momento di buio che passerà. Soprattutto mi chiedo se sia sufficiente rispondere alla demagogia populista con la denuncia dell’incompetenza grillina e del “cattivismo” leghista, sempre eludendo le questioni strutturali che sono dietro questa deriva dello spirito pubblico. Ecco cosa mi turba: l’adrenalina che si scarica nella cabala dei sondaggi dove vibra la fiammella di una speranza: che il Pd prenda uno zero per cento in più ai Cinquestelle nel voto europeo.

Ecco, io avverto il rischio per la sinistra di inseguire gli aquiloni, di continuare ad essere una allusione a qualcosa di vago, che fa un poco di autocritica ma non tanto, che dice cambiamo ma non dice cosa, che cita Papa Francesco come i biglietti dei baci perugina. Spero non mi si consideri un disfattista se ragiono così. Noi siamo ancora dentro il cratere di una crisi di società che ha visto implodere l’intero mappamondo, la crisi economica e le politiche di austerità hanno sfigurato il volto dell’Europa, l’Occidente è tornato Far West, la crisi ambientale proietta su un futuro non lontano le sue ombre catastrofiche, il patriarcato ormai detronizzato si vendica della libertà delle donne con le molestie di massa, gli stupri seriali, di gruppo, etnici e interetnici e con il femminicidio. Ovviamente penso che sia giusto, anzi sacrosanto, offrire al Paese il racconto di un governo proteso al marketing elettorale, arruffone ed equilibrista, abile nel cogliere la violenza dell’insicurezza personale e collettiva, ma capace solo di trasformarla in guerra tra i poveri.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti