Dom, 07 Settembre, 2025

Sanità, Rostan: “Reparti vuoti e assistenza a rischio, subito nuove assunzioni”

sanità ospedale

Condividi

“Entro il 2025 oltre 16mila medici specialisti nel settore pubblico e la metà dei medici attualmente in servizio andranno in pensione. A Questi numeri vanno aggiunti coloro che approfitteranno della Quota 100, complessivamente 41mila aventi diritto dei quali 4,5mila hanno già presentato domanda. Ad aggravare ulteriormente la situazione, la previsione del pensionamento nei prossimi 5 anni di 14mila medici di famiglia, senza contare che, già adesso, mancano tra i 50 e i 60mila infermieri. Quanto basta per far collassare l’intero sistema sanitario nazionale. Bisogna convocare subito un tavolo tecnico presso il ministero della Salute per attivare procedure immediate per il turn over e un piano assunzioni che sia in grado di sopperire a questa emorragia di personale”. Lo ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, Michela Rostan, nel corso del question time svoltosi nell’Aula di Montecitorio.
“Non si ha piena cognizione del problema – prosegue la deputata di Liberi e Uguali – soprattutto dell’impatto che quota cento avrà nella sanità pubblica. Ci ritroveremo con reparti ospedalieri chiusi e assistenza negata oltre a liste d’attesa infinite. Non consentiremo che si distrugga il servizio sanitario nazionale in questo modo attentando all’equità e all’universalità delle cure mediche. Se questo governo sta tirando la volata per una sanità completamente privata, sul modello americano, abbia il coraggio di dirlo e se ne assuma la responsabilità di fronte agli italiani”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dati preoccupanti sulla “Terra dei Fuochi”. Le dichiarazioni di Michela Rostan

“I dati relativi al rapporto tra le aree interessate da smaltimento illecito di rifiuti e la presenza di metalli pesanti  nei malati di tumore delle stesse risultanti dal progetto “Veritas”, realizzato con il contributo dello Sbarro Health Research Organisation di Philadelphia guidato dal professore Antonio Giordano, non possono essere ignorati oltremodo dalla politica.

Scampia, inaugurata la‘Stanza di Alice oltre lo specchio’.

L’inaugurazione della ‘Stanza di Alice oltre lo specchio’ presso la sede del Commissariato di Polizia di Scampia, è un prezioso passo in avanti per la prevenzione delle violenze ai danni delle donne, un flagello che ancora oggi si abbatte nel nostro Paese mietendo centinaia di vittime ogni anno. Un ambiente diverso, inusuale per il contesto stesso degli uffici, ma molto accogliente che consente alle vittime di confidare al personale specializzato della Polizia di Stato le violenze e le minacce subite in ambito familiare.

Iscriviti alla newsletter