Ostia, Fiumicino, Cerveteri e Ladispoli, dalla Regione i fondi per gli asili nido

Il problema degli asili nido coinvolge in maniera importante non solo Roma ma anche tutto il litorale romano, nocciolo della questione il carico delle rette mensili che spesso non sono ammortizzabili dalle famiglie. In una nota di questa mattina il consigliere regionale Michela Califano ha annunciato uno stanziamento di fondi su Ostia, Fiumicino, Cerveteri e Ladispoli.

La nota del Consigliere Michela Califano

Anche il litorale laziale è interessato dallo stanziamento di 23 milioni di euro erogato dalla Regione Lazio per sostenere la gestione degli asili nido. Fondi che vanno ad aggiungersi agli 11 già liquidati nei mesi scorsi per un totale di 34 milioni di euro.

I 23 milioni di euro verranno erogati direttamente alle amministrazioni locali: 10,5 in favore dei Comuni che hanno fatto domanda e sono stati ammessi al finanziamento, come contributo aggiuntivo per le spese di gestione degli asili nido.

Mentre 12,5 milioni saranno invece messi a disposizione attraverso due distinti avvisi pubblici rivolti sempre alle amministrazioni comunali. Il primo, per un importo di 6 milioni di euro, sarà destinato a ridurre le rette a carico delle famiglie. Il secondo, del valore di 7 milioni di euro, servirà alla riqualificazione degli edifici di proprietà pubblica destinati alla scuola dell’infanzia e agli asili nido.

Si tratta di un importante investimento per dare risposte alle famiglie che possono contare, grazie a questo provvedimento, su maggiori risorse, immediatamente fruibili, con un alleggerimento del carico delle rette sui budget famigliari.

Invito tutte le amministrazioni pubbliche a fare domanda, dando così seguito a uno sforzo notevole fatto dalla Regione Lazio in questo senso.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti