[current_date format='D, d F, Y']

Atac, 2018 anno record per controlli e sanzioni contro gli evasori

atac roma
Fonte Foto: Immagine di repertorio

Condividi

Il 2018 è stato un anno record per il settore della verifica di Atac. Grazie all’aumento del personale addetto, ottenuto con operazioni di recupero di risorse interne, e all’efficientamento dell’organizzazione, Atac ha controllato nel corso dell’anno oltre 2 milioni e ottocentomila passeggeri, il 17% in più rispetto al 2017.
Complessivamente sono state emesse oltre 170 mila sanzioni, il 15% in più rispetto al 2017. In media, quindi, ogni giorno sono stati multati quasi 470 passeggeri trovati senza biglietto.

Atac, notevole aumento delle multe pagate entro 5 giorni

L’adozione dei nuovi pos, messi a disposizione dall’azienda alle squadre di verifica per pagare con carta le sanzioni, ha consentito inoltre un notevole aumento delle multe pagate entro i primi cinque giorni. Nel corso del 2018, infatti, il numero di questi verbali è cresciuto del 39% rispetto al 2017, superando i 40 mila, per un valore di oltre due milioni di euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter