Firenze, qualità del lavoro nel settore del turismo

Tra i temi quello della destagionalizzazione e flessibilità. Obiettivo un protocollo condiviso con proposte a livello nazionale e azioni locali

Aumentare la qualità del lavoro nel mondo del turismo attraverso proposte da presentare a livello nazionale e azioni locali su destagionalizzazione e riduzione della flessibilità. È stato il tema al centro dell’incontro di ieri in Palazzo Vecchio tra l’assessore al Lavoro Federico Gianassi, l’assessore allo Sviluppo economico e turismo Cecilia Del Re, i rappresentanti di Cgil e Cisl Firenze e le rappresentative del mondo degli albergatori e del turismo.

“Un incontro per affrontare il tema della qualità del lavoro nel mondo del turismo – hanno detto gli assessori Gianassi e Del Re -, in particolare con riferimento ai nuovi lavori, alle locazioni turistiche e alla flessibilità nelle strutture alberghiere. Un primo incontro per avviare un dialogo concreto e costruttivo sul miglioramento del settore, anche attraverso proposte da presentare a livello nazionale sul sistema del lavoro e da declinare a livello locale in tema di destagionalizzazione del turismo e conseguente riduzione della flessibilità. Tutto ciò – hanno proseguito gli assessori – per arrivare a un protocollo tra sindacati dei lavoratori e rappresentative del mondo degli albergatori e del turismo, con l’obiettivo condiviso di aumentare la qualità del turismo e la qualità del lavoro nel mondo del turismo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti