[current_date format='D, d F, Y']

NCC: il Codacons appoggia la protesta

Condividi

Da nuovo decreto danni a consumatori e concorrenza. parlamento modifichi subito norme

Il codacons appoggia la protesta degli ncc contro il decreto sul settore degli autoservizi pubblici non di linea
“in questo caso consumatori e conducenti ncc sono dalla stessa parte della barricata, perché le norme contenute nel decreto configurano un evidente danno sia per gli operatori, sia per gli utenti – spiega il presidente carlo rienzi – le limitazioni previste dal decreto finiscono infatti per avere un impatto negativo sulla collettività, attraverso una diminuzione del servizio reso e un incremento delle tariffe legato alla minore concorrenza sul mercato”.

Per tale motivo il codacons, sostenendo le proteste degli ncc, chiede che in sede di conversione del decreto siano apportate modifiche volte ad eliminare ogni limitazione alle modalità di prenotazione del servizio di ncc; abrogare le norme che determinano restrizioni territoriali all’operatività delle imprese ncc e cancellare l’obbligo di rientro in rimessa dopo ogni singolo servizio erogato. elementi questi che vanno nella unica direzione di avvantaggiare la lobby dei tassisti e danneggiare la categoria dei consumatori.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter