[current_date format='D, d F, Y']

Dl semplificazioni, De Petris: “Vergognosa fiera condoni”

Condividi

«Stessa spiaggia, stesso mare e anche stesso favore ai balneari. È incredibile leggere, tra gli emendamenti presentati dalle due forze di maggioranza, Movimento 5 stelle e Lega al Dl Semplificazione, norme volte a concedere nuovamente un enorme regalo ai balneari». Lo ha detto la senatrice di Liberi e Uguali Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto, che ha aggiunto: «Gli emendamenti a firma Tosato, Marti, Augussori (e altri) della Lega e Croatti, Garruti Dessì’ (M5S) propongono, infatti, una sospensione dei procedimenti di riscossione coattiva dei canoni demaniali amministrativi e uno stop alle procedure di decadenza e revoca delle concessioni per i balneari con contenziosi pendenti al 29 novembre 2018, a causa dei canoni non pagati. Non solo: viene anche proposto un ricco condono, che consentirà ai balneari di scontare enormi cifre da quanto dovuto per i canoni e gli indennizzi di utilizzo dei beni demaniali marittimi, anche qui per i contenziosi pendenti. Tutto questo a nostre spese, con un impegno di risorse pubbliche pari a 15 milioni di euro. Un condono tombale, quindi. Per i laghi, come ulteriore regalo, una proroga 15ennale delle concessioni».

«A tutto questo si aggiungono le perle dei Senatori di FdI, che si spingono ancora più in là con i condoni edilizi e le modifiche al codice della navigazione, che preparano la sdemanializzazione del patrimonio: con un gioco di prestigio, infatti, rendono assimilabili alle opere amovibili anche quelle fisse. Insomma – ha concluso De Petris – dalla sbandierata onestà al ‘liberi tutti’ sulle regole il passo è stato breve: una follia che contrasteremo dentro e fuori le aule parlamentari».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

De Petris e Fornaro: “Non perdiamo occasione storica Recovery”

Nel pieno della pandemia e di una profonda crisi economica la politica non si può più attardare in beghe politiciste che gli italiani giustamente non capiscono e che diffondono solo rabbia e smarrimento. Bisogna trovare una soluzione condivisa subito perché questo è ciò che dobbiamo al popolo italiano

LeU: presentate a Conte le proposte per il Recovery

Abbiamo presentato al presidente del Consiglio le osservazioni e le proposte di Liberi e Uguali per il Recovery Plan italiano. Nel documento abbiamo ritenuto fondamentale riaffermare che i fondi destinati alla Sanità, pari ad appena 9 mld, sono largamente insufficienti, anche tenendo conto di alcuni programmi trasversali.

De Petris e Fornaro su Recovery Fund: “Dare centralità al Parlamento”

Il Recovery fund è una sfida fondamentale per il futuro dell’Italia e il ruolo del Parlamento deve essere centrale. Fermo restando l’impostazione generale della Commissione Europea e il contributo del Governo a valle di un’ampia e articolata attività di ascolto di tutti i soggetti interessati, spetta al Parlamento esprimere gli indirizzi sul piano italiano del Recovery Fund.

Iscriviti alla newsletter