Carige, Lannutti (M5S): “Non ci dobbiamo vergognare noi, sono Renzi e Boschi che si devono vergognare”

Elio Lannutti

Elio Lannutti, Senatore del M5S, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. 

Riguardo il salvataggio di banca Carige

“Questo non ribalta assolutamente la storia –ha affermato Lannutti-. Noi a differenza del governo Renzi-Boschi-Gentiloni non mettiamo le mani nelle tasche dei risparmiatori, noi i risparmiatori li salviamo. Tutte queste fake news secondo le quali noi facciamo come gli altri non risponde a verità, noi vogliamo chi ha sbagliato deve cominciare a pagare. Come è possibile che tutte queste banche negli ultimi anni sono fallite? Dov’erano i vigilanti? Dov’era la Banca d’Italia che io chiamo Banda d’Italia. Una banca fallisce perché c’è una gestione scellerata, perché si danno i soldi agli amici degli amici. Ora il governo Conte deve fare due cose: nominare alla Consob Marcello Minenna, un professionista all’altezza di far uscire la Consob dal fango in cui è caduta. Poi bisogna fare la Commissione d’inchiesta sulle banche”.

I giornali scrivono che il decreto per Carige è uguale a quello per Mps

“Questo è un dettaglio –ha dichiarato Lannutti-. Lo sanno tutti che i decreti li scrive la Banca d’Italia. Sono fake news, è la macchina del fango. Non ci dobbiamo vergognare noi, sono Renzi e Boschi che si devono vergognare. Pensate alla gente che è stata espropriata e che poi si è suicidata per il bail-in. Le responsabilità vanno accertate, chi ha sbagliato deve cominciare ad andare in galera, chiunque sia”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti