Saldi invernali: partenza sotto tono

Una partenza “fiacca” per i saldi invernali 2019. lo afferma il codacons, che sta monitorando l’andamento degli sconti di fine stagione nelle principali città.
i consumatori mostrano al momento grande prudenza – spiega il presidente carlo rienzi – centri commerciali e vie dello shopping hanno visto aumentare il numero di presenze ma i cittadini si limitano ad osservare le vetrine e tenere d’occhio i prezzi, rimandando gli acquisti. questo perché il budget da dedicare agli sconti di fine stagione si è sensibilmente ridotto rispetto al passato e black friday e feste di natale e capodanno hanno già svuotato i portafogli delle famiglie.
un discorso a parte meritano gli outlet, dove si registrano code e resse da parte di chi cerca capi firmati a prezzi scontatissimi, e le boutique d’alta moda dei centri storici, dove però i clienti sono in prevalenza turisti stranieri.
per tutti gli altri esercizi la partenza dei saldi è senza dubbio lenta e non si registra alcuna corsa all’acquisto, nonostante le percentuali di sconto siano mediamente le più elevate degli ultimi anni, strategia obbligata per i commercianti che vogliono attirare clientela e tenere testa al recente black friday – aggiunge il codacons – per un bilancio realistico dei saldi occorrerà attendere le prossime settimane, ma l’andamento della prima giornata conferma purtroppo le nostre previsioni sugli sconti di fine stagione, che a fine periodo faranno registrare una contrazione media delle vendite del -7% rispetto allo scorso anno.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti