[current_date format='D, d F, Y']

Sanità, Rostan: “Bene sospensione spot risarcimento errori medici sulla Rai”

Condividi

“Bene ha fatto la Rai a sospendere lo spot ‘Obiettivo Risarcimento’ che faceva riferimento, in modo assolutamente inappropriato e subdolo, agli errori che, secondo gli autori, vengono registrati nelle strutture sanitarie ospedaliere. Ritengo questo spot del tutto incoerente con la missione e il ruolo della televisione pubblica in Italia e, soprattutto, pericoloso poiché rischia di alimentare episodi di violenza nei confronti del personale sanitario impegnato nelle attività di soccorso”. Lo ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, Michela Rostan.
“Voglio ricordare che nell’ultimo anno si sono registrate oltre tremila aggressioni negli ospedali italiani – prosegue la deputata di Liberi e Uguali – ai danni del personale in servizio. Non è pensabile alimentare oltremodo un sentimento di sfiducia e ostilità attraverso la televisione di Stato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dati preoccupanti sulla “Terra dei Fuochi”. Le dichiarazioni di Michela Rostan

“I dati relativi al rapporto tra le aree interessate da smaltimento illecito di rifiuti e la presenza di metalli pesanti  nei malati di tumore delle stesse risultanti dal progetto “Veritas”, realizzato con il contributo dello Sbarro Health Research Organisation di Philadelphia guidato dal professore Antonio Giordano, non possono essere ignorati oltremodo dalla politica.

Scampia, inaugurata la‘Stanza di Alice oltre lo specchio’.

L’inaugurazione della ‘Stanza di Alice oltre lo specchio’ presso la sede del Commissariato di Polizia di Scampia, è un prezioso passo in avanti per la prevenzione delle violenze ai danni delle donne, un flagello che ancora oggi si abbatte nel nostro Paese mietendo centinaia di vittime ogni anno. Un ambiente diverso, inusuale per il contesto stesso degli uffici, ma molto accogliente che consente alle vittime di confidare al personale specializzato della Polizia di Stato le violenze e le minacce subite in ambito familiare.

Iscriviti alla newsletter