[current_date format='D, d F, Y']

Codacons: pronti a ricorsi contro ddl sulla chiusura domenicale dei negozi

Condividi

 

Il m5s svende letteralmente il futuro di migliaia di piccoli negozi italiani in cambio dei voti degli elettori cattolici. lo denuncia il codacons, attaccando quanto annunciato oggi dai portavoce del m5s in commissione attività produttive alla camera, secondo i quali a gennaio arriverà il ddl sulle chiusure domenicali dei negozi, adottato a seguito delle sollecitazioni della conferenza episcopale italiana.
“il m5s cede alla lobby dei cattolici e mette a rischio migliaia di posti di lavoro e il futuro delle attività commerciali – spiega il presidente carlo rienzi – tutti gli enti economici, dall’istat all’ufficio parlamentare di bilancio, hanno di recente rilevato come le aperture domenicali dei negozi abbiano portato ad un aumento degli acquirenti nei giorni festivi con un impatto positivo sull’occupazione. il cambio di rotta annunciato dal m5s avrà effetti devastanti per il commercio italiano che, si ricorda, già non gode di buona salute, e determinerà la chiusura di migliaia di piccoli esercizi con ripercussioni sul tasso di disoccupazione”.
“per tale motivo, qualora dovesse essere approvato un provvedimento che vieterà le aperture domenicali dei negozi, il Codacons lo impugnerà nelle opportune sedi per ottenerne l’annullamento” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter