[current_date format='D, d F, Y']

Tragedia di Ancona, il racconto di Maurizio: “Mio figlio salvo per la corriera in ritardo”

Tragedia di Ancona, il racconto di Maurizio: "Mio figlio salvo per la corriera in ritardo"

Condividi

Maurizio, un padre appena tornato a casa dopo aver ripreso il figlio dalla discoteca vicino ad Ancona dove sono morti sei ragazzi mentre tentavano di fuggire da un locale in cui era in programma il concerto di Sfera Ebbasta, ha raccontato, telefonando in diretta alla trasmissione di Rai Radio2 I Lunatici, condotta ogni notte da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.

Caos causato da uno spray urticante, si indaga su un’uscita che era chiusa

“Mio figlio e i suoi amici sono stati fortunati perché la corriera che avevano preso per andare al concerto ha fatto tardi ed è arrivata poco prima che il fatto succedesse e quindi non hanno fatto neanche in tempo ad entrare. Un ragazzo, che a suo dire sarebbe stato già individuato, nel corso di un principio di rissa ha spruzzato uno spray urticante. Dice mio figlio che nel locale c’erano migliaia di persone, quando sono arrivato a prendere mio figlio e i suoi amici c’erano ancora dei ragazzi in giro per i campi che circondano la discoteca, spaventati e spauriti.

C’era una mamma che cercava la figlia, perché c’erano anche ragazzine di dodici, tredici anni, accompagnate dai genitori. L’ingorgo mortale si è creato all’interno della scalinata che c’è all’ingresso del locale. Entrare ed uscire è molto difficile. La rissa è scoppiata dentro la discoteca, il ragazzino che ha usato lo spray urticante mi dicono i ragazzi che ho riportato a casa è stato già individuato. Mio figlio è sotto choc, vedeva gente uscire con le gambe rotte, attorno al locale, che è in campagna, è tutto completamente buio”.

Il sindaco di Corinaldo, contattato in tempo reale da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, ha detto: “Siamo in piena emergenza, la situazione è molto concitata, ogni minuto è prezioso”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter