Mer, 10 Settembre, 2025

Firenze, fermata ferroviaria in viale Guidoni

Condividi

Una connessione strategica tra il trasporto regionale e la nuova linea T2 della tramvia, con accesso a tutti i fondamentali servizi dell’area-nordovest, dall’aeroporto all’ospedale di Careggi, dal polo universitario al Palazzo di Giustizia.

Presentato il progetto della nuova fermata ferroviaria Guidoni che consentirà di collegare il fondamentale quadrante nord-ovest di Firenze con tutte le principali destinazioni del trasporto regionale tra cui Empoli, Siena, Pisa, Livorno. Senza contare l’incrocio con la nuova linea T2 della tramvia Aeroporto-Stazione grazie alla quale pendolari e studenti potranno arrivare in centro o al polo ospedaliero di Careggi. L’integrazione sarà ulteriormente incentivata e agevolata dal nuovo parcheggio scambiatore che entrerà in servizio tra breve, inizialmente con 250 posti (in prospettiva diventeranno 1.500), ad uso anche dei bus turistici come avviene con Villa Costanza a Scandicci.

In dettaglio il progetto prevede la realizzazione della fermata ferroviaria in prossimità della sottovia di viale Guidoni, lato nord. L’infrastruttura sarà costituita da due banchine (lunghezza di 250 metri), scale, ascensori, sottopasso, pensiline e arredi. Dalla quota della banchina ferroviaria è prevista la possibilità di realizzare passerelle per l’attraversamento di viale Guidoni e viale XI Agosto oltre a percorsi a raso di raccordo con le fermate Guidoni e Montegrappa della linea T2.

I tempi tecnici per la realizzazione dell’opera sono calcolati attorno ai due anni e mezzo, comprensivi dei vari passaggi amministrativi e autorizzativi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Firenze, Festa dello Sport 2025

Al via dal 14 al 18 maggio alle Cascine, proseguirà poi in tutti e 5 i Quartieri del comune di Firenze da settembre 2025

Iscriviti alla newsletter