[current_date format='D, d F, Y']

Guidonia, sequestrato capannone con 2 milioni di capi contraffatti

finanza roma

Condividi

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno individuato e sottoposto a sequestro, nell’area industriale di Guidonia Montecelio (RM), un vero e proprio centro di stoccaggio di prodotti contraffatti, denunciando i due titolari cinesi. In particolare, l’attività è scaturita dal controllo economico del territorio, posto in essere dai Finanzieri del Gruppo di Tivoli che, durante un servizio di pattugliamento, hanno fermato un furgone condotto da un cittadino cinese, risultato successivamente titolare d’impresa.

Guodnia, false griffes che hanno portato al capannone

L’ispezione del carico ha consentito di scoprire numerosi colli di merce con false griffes. Le Fiamme Gialle, pertanto, hanno deciso, sulla scorta della documentazione rinvenuta, di estendere i propri accertamenti, al fine di individuare il luogo di approvvigionamento dei prodotti.
Giungevano così nell’area industriale di Guidonia Montecelio (RM) e sottoponevano a perquisizione un capannone di oltre 5000 m2 , risultato nella disponibilità sia del fermato che di altra cittadina cinese. Al termine delle operazioni sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 2 milioni di articoli contraffatti, principalmente scarpe con marchi NIKE e CROCS nonché occhiali GUCCI, RAYBAN e PERSOL, illecitamente riprodotti.

Occhiali e lenti pericolosi alla salute

Questi ultimi sono risultati anche particolarmente dannosi per la salute, in quanto realizzati con lenti di plastica di scarsissima qualità. Il valore all’ingrosso della merce si aggira sui 6 milioni di Euro, ma avrebbe fruttato molto di più una volta immessa sul mercato. I due titolari cinesi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Tivoli per i reati di contraffazione e ricettazione.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività condotte della Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale e della salute dei consumatori.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, articoli per adulti non sicuri: sequestrati dalla Guardia di Finanza

Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia e Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in servizio presso il porto di Civitavecchia, hanno individuato una spedizione in entrata nel territorio italiano di un carico di circa 1.000 articoli per adulti provenienti dalla Cina, non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa unionale e nazionale.

Roma, sicurezza alimentare: sequestrati 80 kg di cibo avariato

I Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina, con l’ausilio del personale del NAS, hanno eseguito una serie di controlli nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara, finalizzati alla repressione di microcriminalità e degrado, nonché alla sicurezza alimentare per la tutela dei consumatori.

Iscriviti alla newsletter