[current_date format='D, d F, Y']

Istat, inflazione: ad agosto + 1,7%

Condividi

I dati Istat sull’inflazione di agosto confermano in pieno l’allarme sul caro-vacanze lanciato dal Codacons, che aveva denunciato nelle settimane scorse un forte rialzo di prezzi e tariffe in tutto il comparto turistico e dei trasporti.
“Sulle ferie di agosto degli italiani si è abbattuta una vera e propria stangata, con i servizi relativi ai trasporti che hanno subito una impennata del +2,9% rispetto al 2017 – spiega il presidente Carlo Rienzi – Le ripercussioni sulle tasche dei consumatori sono state pesanti: solo per gli spostamenti una famiglia con due figli spende oggi 154 euro in più su base annua (+101 euro la famiglia “tipo”)”.
Il Codacons definisce poi abnormi gli incrementi dei biglietti aerei, i cui prezzi aumentano del +29,8% in un solo mese. “Un rincaro così forte non può essere determinato solo da fattori stagionali, e il rischio concreto è che si siano verificate speculazioni legate al caro-carburante che imperversa oramai dai mesi” – denuncia Rienzi.
In linea generale il rialzo dell’inflazione all’1,7% determina una maggiore spesa pari a +524 euro su base annua per la famiglia “tipo”, cifra che sale a +664 euro annui se si considera una famiglia con due figli – conclude il Codacons.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter