Mer, 17 Settembre, 2025

Servizi marketing, il cambio merce pubblicitario

Servizi marketing, il cambio merce pubblicitario

Condividi

Il cambio merce pubblicitario è una forma innovativa di retribuzione dei servizi marketing da parte delle aziende e che consente di ottenere numerosi vantaggi e opportunità.

Che cos’è il cambio merce

Il cambio merce pubblicitario è nato per far fronte ai periodi di crisi economica, tuttavia la sua innovazione e il fatto che garantisca numerosi vantaggi ne hanno comportato la diffusione e l’affermazione. Si tratta di una modalità di retribuzione dei servizi pubblicitari da parte delle aziende riprendendo alcune caratteristiche del baratto. Di conseguenza si cedono alle agenzie di comunicazione e di marketing prodotti, beni e servizi di vario genere invece di denaro fino a coprire l’importo previsto dal contratto. Chiamato anche bartering pubblicitario, consente di avere a disposizione molte opportunità, grazie alla sua convenienza e alle sue potenzialità immensamente fruibili. Infatti entrambe le parti ottengono un buon guadagno.

Quali sono le opportunità offerte

Il cambio merce pubblicitario conviene alle aziende perché ottengono un servizio marketing senza dover intaccare la propria disponibilità finanziaria. In questo modo si ha una maggiore flessibilità per quanto riguarda il bilancio in quanto si elimina una voce di spesa. Invece le agenzie pubblicitarie ottengono beni e servizi di cui hanno bisogno senza doverli acquistare sul mercato. Di conseguenza evitano i rincari dovuti ai diversi passaggi di proprietà fino ad arrivare nelle mani del rivenditore e le tassazioni. Così il prezzo risulta essere ancora più conveniente. Se invece i beni e i servizi derivanti dal cambio merce non possono essere utilizzati dalle agenzie pubblicitarie, vengono rivenduti presso gli ADV Store e i siti dedicati.

Il ruolo degli ADV Store e dei siti dedicati

Gli ADV Store sono negozi appositi dove le aziende pubblicitarie possono rivendere i prodotti e i servizi ricevuti tramite il cambio merce pubblicitario. Infatti per legge queste merci non possono essere immesse sul mercato ordinario perché costituirebbero una forma di concorrenza sleale, dato che sono eccessivamente convenienti rispetto alle tariffe medie. Il risparmio che si ottiene rispetto ai prezzi del mercato varia dal 40 al 70%. Si tratta di una percentuale estremamente rilevante, che garantisce notevoli opportunità agli acquirenti. Proprio per lo stesso motivo gli ADV Store non sono aperti al pubblico, ma sono pensati esclusivamente per i dipendenti di aziende convenzionate che hanno sottoscritto una tessera gratuita. In genere questi negozi si trovano solo nelle grandi città, quindi per andare incontro alle esigenze dei potenziali clienti che risiedono in altre località sono stati aperti siti di e-commerce dedicati ai beni e ai servizi provenie
nti dal cambio merce. Anche in questo caso la convenzione aziendale risulta essere gratuita e si hanno gli stessi risparmi garantiti dagli ADV Store. In questo caso i prodotti sono ripartiti nelle varie sezioni merceologiche e ogni giorno la selezione di offerte a disposizione cambia. Si tratta di un accorgimento studiato per assicurare sempre la varietà del catalogo e andare incontro alle diverse esigenze.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Marketing online: la forza della link building

Negli ultimi anni, l’evoluzione del marketing ha seguito di pari passo la crescita esponenziale del web. Le aziende che un tempo puntavano sulla pubblicità tradizionale si sono trovate a dover ripensare

Lanciare un nuovo brand: 5 consigli utili

Lanciare un nuovo brand è una delle sfide più complesse e affascinanti che un’impresa possa affrontare. In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato dalla rapidità con cui emergono nuove tendenze e dalla costante evoluzione dei comportamenti dei consumatori

Come scegliere un’agenzia di digital marketing

La comunicazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti. Nell’era moderna, il digital marketing non è più una scelta, ma una necessità

Iscriviti alla newsletter