Roma, i nomi degli Arrestati nel corso dell’Operazione Terza Età

Operazione “TERZA ETÀ”: dalle prime luci dell’alba, i Finanzieri del Comando Provinciale
della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare
emessa dal G.I.P. presso il Tribunale capitolino, su richiesta della locale Direzione
Distrettuale Antimafia, nei confronti di 9 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo,
dei reati di associazione per delinquere, usura, estorsione, esercizio abusivo dell’attività
finanziaria, truffa aggravata ai danni dello Stato, auto-riciclaggio e trasferimento
fraudolento di beni al fine di eludere la normativa antimafia in materia di prevenzione
patrimoniale.

I nomi degli Arrestati nel corso dell’Operazione Terza Età

I destinatari delle misure cautelari sono i seguenti:

  • Mario Licenziato – detto Marittone, cl. 47 (in carcere);
  • Mauro Licenziato, cl. 81 (in carcere);
  • Carmela Licenziato, cl. 58 (in carcere – già detenuta presso la Casa Circondariale
    di Roma – Rebibbia);
  • Elvis Hudorovich, cl. 77 (in carcere) detto Giovanni lo zingaro;
  • Domenico Mastrosanti, cl. 59 (in carcere);
  • Gianluca Licenziato, cl. 79 (destinatario dell’obbligo di presentazione alla PG);
  • Vincenzo Bianco, cl. 78 (destinatario dell’obbligo di presentazione alla PG).

I beni sequestrati

I beni oggetto di sequestro preventivo sono i seguenti:

  • quote sociali, capitale sociale e intero patrimonio aziendale di 9 società di capitali – di
    cui una di diritto estero – e 2 ditte individuali, nonché una quota maggioritaria di una
    società consortile, attive nei settori del “commercio autoveicoli”, “intermediazioni
    finanziarie”, “commercio di prodotti petroliferi”, “commercio all’ingrosso di prodotti
    vari”, “ristorazione”, “alberghiero” e “assistenza sociale residenziale”;
  • tre immobili siti in San Cesareo (RM) e Palestrina (RM); per un valore complessivo di
    circa 11 milioni di euro.

Contestualmente all’esecuzione delle citate misure personali e reali, sono in corso di
esecuzione 30 perquisizioni in provincia di Roma, Latina e Napoli, con l’impiego di
oltre 150 Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma ed
il supporto dei Reparti competenti per territorio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti