Spesa famiglie: seppur in aumento è ancora sotto il livello del 2011

Dati estremamente deludenti e al di sotto delle aspettative, che confermano in pieno l’allarme sui consumi lanciato nel 2017 dalla nostra associazione. Così il Codacons commenta i numeri sulla spesa delle famiglie diffusi oggi dall’Istat.
“Il 2017 doveva essere l’anno della ripresa dei consumi ma così non è stato – spiega il presidente Carlo Rienzi – La crescita della spesa delle famiglie è infatti ancora insufficiente e non raggiunge i livelli del 2011, a dimostrazione che il gap con il passato non è stato ancora colmato, e la strada per tornare a livelli di consumi pre-crisi è ancora molto lunga”.
Si registrano inoltre differenze abnormi a livello territoriale: una famiglia residente in Lombardia spende addirittura 1.244 euro al mese in più di un nucleo residente in Calabria, regione fanalino di coda sul fronte dei consumi, a dimostrazione delle disuguaglianze economiche e sociali che spezzano in due l’Italia.
“Il Governo deve porre all’ordine del giorno la questione “consumi”, adottando con urgenza provvedimenti in grado di sostenere la spesa e aiutare il commercio – afferma il presidente Carlo Rienzi – Rivolgiamo un appello a Salvini e Di Maio affinché introducano le attese liberalizzazioni nel settore del commercio, abrogando i saldi di fine stagione oramai inutili e obsoleti e intervenendo sugli sconti che devono essere liberi e applicabili tutto l’anno”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti