Piazza Vittorio, minacce e spinte agli agenti, arrestato pusher

Gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale  hanno proceduto all’arresto di un uomo di
33 anni, di nazionalità nigeriana, resosi responsabile del reato di minacce e resistenza a
pubblico ufficiale. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio in piazza Vittorio.

Una pattuglia del Gruppo Pronto intervento Traffico, durante il servizio di controllo
finalizzato al contrasto del degrado urbano nella zona, dopo aver notato un movimento
sospetto di individui all’interno dei giardini siti nella piazza, si avvicinava in prossimità
dell’area verde per effettuare le verifiche del caso. Giunti all’ingresso del parco, gli operanti
venivano assaliti da un uomo, che impedendo loro l’accesso, iniziava ad inveire nei loro
confronti, proferendo più volte minacce  affinché si allontanassero da quello che lui definiva
“il suo territorio di spaccio”.

L’arresto

La persona, proseguiva con atteggiamento provocatorio ed aggressivo, iniziando a spintonare
gli operanti, intenti a procedere ai dovuti controlli. Con la collaborazione dei motociclisti del
Reparto Pics (Pronto Intervento Centro Storico), prontamente giunti sul posto, e personale
del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), in servizio di pattugliamento nelle vie limitrofe,
gli agenti riuscivano a bloccare l’uomo che, accompagnato presso gli uffici del Comando
Generale di Via della Consolazione, è stato arrestato per minacce e resistenza a pubblico ufficiale.

Il trentatreenne nigeriano, privo di qualsiasi documento, è stato condotto presso gli Uffici della
Questura per le procedure di foto-segnalamento. A suo carico numerosi precedenti per spaccio
di sostanze stupefacenti.

Dopo aver trascorso la notte in cella di sicurezza, in queste ore si trova davanti all’Autorità
Giudiziaria per il processo con rito direttissimo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti