[current_date format='D, d F, Y']

Vauro: “Il Berlusconismo è il vero problema di questo paese”

Condividi

Vauro è intervenuto questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.

Vauro ha parlato dell’attuale situazione politica italiana

Su quello che sta accadendo c’entra la riabilitazione di Berlusconi. Di Maio la nega, ma Di Maio è capace di negare tutto e il contrario di tutto nel giro di mezz’ora. M5S? Ha ideologizzato il superamento di destra e sinistra, ma in realtà è andato verso l’estrema destra di Salvini. In questi mesi abbiamo assistito a uno spettacolo allucinante in cui si diceva che trattare con il Pd o con Salvini era la stessa cosa.

Sulla riabilitazione di Berlusconi

Per parlare di riabilitazione ci dovrebbe essere stato un periodo in cui realmente ci fosse stata una disabilitazione di Berlusconi. Non mi risulta. Il Pd ha sempre riconosciuto una legittimità politica a Berlusconi, non si può mica delegare alla magistratura una cosa del genere. Stiamo parlando di un pregiudicato condannato, ha scontato la sua pena a Cesano Boscone, amici miei per uno spinello hanno fatto una pena più dura. Al di là delle vicende giuridiche di Berlusconi sono le sue posizioni ad essere illegittime. Contro di lui serviva una opposizione durissima e il Pd non l’ha fatta. E ora il signor ‘honestà honestà’ tratta con Berlusconi tramite Salvini. Se un domani ci sarà un governo Lega-M5S questo Governo nascerà grazie a Berlusconi.

L’Italia sarà totalmente berlusconizzata, con Berlusconi che sarà al Governo per interposta persona e all’opposizione. Ancor più di Berlusconi, il problema dell’Italia è il berlusconismo. Che ha impregnato della propria sottocultura, di un linguaggio politico terribile, la politica. La cultura è stata criminalizzata. Basta pensare che una persona che sa leggere e scrivere ormai viene chiamata radical chic, come se l’ignoranza fosse un valore. Il berlusconismo ha permeato la politica e la cultura di questa società. Ci vorrebbe un nuovo comitato di liberazione nazionale. L’alleanza di quelle forze politiche dove ci sono ancora componenti democratiche, contro il berlusconismo e la deriva neofascista e razzista della Lega.

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/vauro-senesi-situazione-poltica/

Fonte: Radio Cusano Campus

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter