Mar, 09 Settembre, 2025

Raid Casamonica, Ileana Argentin: “Picchiare una donna disabile è una violenza al quadrato”

Raid Casamonica, Ileana Argentin: “Picchiare una donna disabile è una violenza al quadrato"

Condividi

Ileana Argentin (PD) è intervenuta ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia” condotta da Gianluca Fabi e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano in merito al Raid Casamonica avvenuto il giorno di Pasqua.

Sull’aggressione dei Casamonica ad una disabile in un bar di Roma.

Picchiare una donna, per giunta disabile, è come una violenza al quadrato –ha affermato Argentin-. E’ una follia questo stato di omertà. Queste sono persone che devono essere punite gravemente per questo atto che hanno fatto e ritengo che sia da punire anche chi ha taciuto. Ci dovrebbe essere una pena esemplare. Solo quella donna ha avuto il coraggio di ribellarsi. Da donna disabile dico che la diversità ti rende più forte quindi hai anche la forza su chi si sta comportando male. Ringrazio questa donna per quello che ha fatto, è un esempio per l’opinione pubblica.

Sul dominio dei Casamonica a Roma

Credo che bisognerebbe fare i conti una volta per tutte con questa storia –ha dichiarato Argentin-. Capisco che dietro ci sia un traffico illegale enorme e di conseguenza ci saranno anche tanti interessi, ma non credo che lo Stato e una città come Roma possano stare in silenzio, dovrebbero prendere in mano questa situazione e ad avere un pochino meno paura. Non possiamo parlare di Mafia capitale prendendocela con le cooperative dei disabili e non affrontare quello che è realmente delinquenza e mafia. I Casamonica l’hanno cantata e suonata per tanti anni, vuol dire che qualcuno gliel’ha permesso.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter