In caso di ritardoe/o cancellazione del volo a causa di sciopero del personale, la compagnia aerea è tenuta a risarcire i passeggeri.
Così ha sancito la Corte di Giustizia UE, sez. III, sentenza 17/04/2018 n° C-195/17.
In caso di ritardoe/o cancellazione del volo a causa di sciopero del personale, la compagnia aerea è tenuta a risarcire i passeggeri.
Così ha sancito la Corte di Giustizia UE, sez. III, sentenza 17/04/2018 n° C-195/17.
Gli ultimi avvenimenti di cronaca dovrebbero, spero, aver fatto capire che l’essere poliziotto, carabiniere o magistrato non fa una persona diversa da tutte le altre soggette alla legge
“Palpeggiare una minore per pochi secondi non è violenza sessuale”… Adesso capite perchè sostengo l’idea che chi ricopre il ruolo di giudice debba sottoporsi ad un test psico attitudinale annuale
Il pregiudizio può provarsi anche con presunzioni semplici dato che è l’esistenza stessa del rapporto di parentela a far presumere la sofferenza del familiare (Cass. n. 4571/2023)
Con il sì definitivo della Camera, la riforma del processo civile diventa legge
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 30 marzo 2021 – 2 luglio 2021 n. 18785 (testo in calce) conferma l’orientamento secondo cui si deve escludere che