La sigaretta elettronica è un’ alternativa che da qualche anno moltissime persone stanno adottando per cercare o di smettere di fumare o di limitare i danni del tabagismo e che ogni anno provoca il cancro a milioni di persone in tutto il mondo. Infatti in tantissimi la stanno utilizzando come aiuto per smettere di fumare e che certamente potrebbe aiutare a questo scopo.
Ma è conveniente la sigaretta elettronica e quanto costa un kit
Sicuramente uno dei primi aspetti da valutare è senza dubbio i costi di una sigaretta elettronica e soprattutto i costi base per liquidi e la loro durata in base alla frequenza di utilizzo della svapo.
Quando parliamo di kit sigaretta elettronica è in pratica quello che un neofita deve comprare la prima volta e che comprenderà l’atomizzatore sigaretta elettronica, la cartuccia e la batteria con il caricatore. Alcune marche poi all’interno del kit sigaretta elettronica inseriscono già un liquido come test. Il costo kit sigaretta elettronica può partire dai 20/25 euro per le meno potenti e più economiche fino ad arrivare ai 70 euro per i kit più performanti.
Ovviamente anche il marchio fa la differenza come su tutte le cose, più il marchio è celebre più il kit sigaretta elettronica è costoso.
I costi dei singoli accessori
Ovviamente dopo aver acquistato il kit sigaretta elettronica è bene concentrarsi su quanto si consuma dal punto di vista dei liquidi con nicotina e da quelli senza nicotina e dagli accessori come l’aromatizzatore ma anche la batteria.
Di solito un atomizzatore costa circa 12/15 euro e la sua durata dipende dal suo utilizzo, per fare un esempio chi fumava un pacchetto al giorno si ritroverà a cambiare l’atomizzatore una volta al mese ma nel migliore delle ipotesi. Il range giusto potrebbe essere tra i 15 e i 45 giorni.
Anche la batteria ha i suoi limiti di solito riceve circa 300 ricariche da li è meglio acquistarne un’ altra per evitare di rimanere a secco a metà giornata. Il costo è intorno ai 20 euro.
I costi del liquido
Veniamo al liquido, il costo dipende dalla marca, dalla quantità di nicotina e ovviamente
dall’utilizzo. Il costo in media è di 6 euro per una confezione da 10 mm e la durata liquido
sigaretta elettronica dipende da quanto svapiamo. L’esempio perfetto è in base ad un
fumatore da un pacchetto di sigarette al giorno, occorreranno circa 2 millilitri di liquido al
giorno significa che nell’arco di 5 giorni avremmo finito una boccetta, facendo un calcolo
rapido si spenderanno circa 36 euro al mese.
In conclusione possiamo certamente affermare che la sigaretta elettronica è senza dubbio
più economica rispetto a chi acquista le sigarette. Fa meno male? Probabilmente si anche
se alcuni studi dicono che anche la sigaretta elettronica fa male. La verità? Sarebbe
meglio smettere di fumare del tutto.