Sequestrati oltre due kg di marijuana: sei nigeriani in manette al Casilino

Oltre 2 kg. di marijuana e diversi involucri di cocaina sequestrati a 6 cittadini
nigeriani. Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Casilino,
diretto da Pasquale Fiocco, a concludere un’operazione antidroga “lampo” che
ha permesso di arrestare 6 persone, tutte di nazionalità nigeriana, che dovranno
rispondere di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti.

Appostati davanti ad un’abitazione, da tempo tenuta d’occhio, gli investigatori
hanno notato un giovane uscire con un vistoso zaino sulle spalle, e dirigersi alla
fermata degli autobus.

Seguito a distanza e senza mai perderlo di vista, gli agenti hanno deciso di
controllarlo prima che riuscisse a salire sul mezzo pubblico.

L’uomo, sin da subito si è mostrato molto nervoso. Comportamento che ha
insospettito gli agenti che, pertanto, hanno deciso di procedere ad un controllo
più accurato.

Nello zaino infatti, c’erano due grossi involucri contenenti 2,2 kg di marijuana.

La perquisizione in casa

La perquisizione è stata estesa, anche con l’aiuto dei cani antidroga, presso
l’abitazione del giovane dove, una volta entrati, gli investigatori hanno trovato
altre 5 persone, tra cui una donna.

Su un tavolino, in bella vista, c’era altra “maria”, mentre, nella camera da letto
di uno degli “ospiti”, diversi ovuli contenenti cocaina. Sequestrati anche un
bilancino di precisione, un rotolo  in cellophane trasparente e tutto il materiale
per il confezionamento delle dosi.

I cinque, tutti nigeriani, identificati per I.C. di 22 anni, O.P. di 36 anni, A.F. di
30 anni, Y.A. di 34 anni, O.K. di 27 anni e la donna , O.J.V. di 27 anni, alla fine
degli accertamenti sono stati arrestati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti