“L’amministrazione M5s sta lavorando senza sosta per affrontare l’emergenza abitativa a Roma, che è una delle situazioni più drammatiche lasciata in eredità dalla vecchia politica ai cittadini romani. Alle persone che vivono sul porticato della Chiesa SS. Apostoli sono state offerte delle soluzioni sin dal primo giorno, che sono state tuttavia rifiutate.
Emergenza abitativa, bloccata la tranche dalla Regione Lazio
Sarebbe certamente utile che la Regione Lazio sbloccasse concretamente la prima
tranche di 40 milioni di euro per l’emergenza abitativa della Capitale, di fatto bloccata
da anni alla Pisana a causa di convenzioni irricevibili e illegittime. L’amministrazione M5s
ha da tempo avviato un dialogo con la Regione per modificare queste convezioni e
poter finalmente investire queste risorse in acquisto e manutenzione di case popolari.
Roma sta facendo la sua parte. Con la giunta Raggi si sono di fatto raddoppiate le
assegnazioni delle case popolari, individuando gli scrocconi e consegnando questi
alloggi alle famiglie che hanno veramente diritto e bisogno. Un lavoro su tutta la città
che restituisce giustizia a chi per anni ha vissuto nell’indifferenza delle passate
Amministrazioni.
La strada è lunga ma l’amministrazione M5s è decisa ad andare fino in fondo. Ci auguriamo sinceramente che anche la Regione Lazio collabori e di poter vedere presto attuate le modifiche delle convenzioni per lo sblocco di queste importanti risorse necessarie ai cittadini”.
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino del M5S Nello Angelucci.