A dare il triste annuncio lo stesso Comune di Roma. Spelacchio non ce l’ha fatta, non è arrivato nemmeno alla vigilia di Natale. Eretto in Piazza Venezia tra numerose polemiche per il suo aspetto non proprio rigoglioso, è stato subito ribattezzato “Spelacchio”.
Sulla sua morte ora fioccano polemiche e rimpalli di responsabilità tra il Comune, la Val di Fiemme e la Ecofast Sistema srl. In realtà c’è polemica su diversi alberi di natale 2017 dei vari municipi.
Le dichiarazioni sulla morte di Spelacchio
“Da sempre gli alberi di Natale sono recisi e dopo le feste vanno buttati. Nessuno è mai stato ripiantato. Trasportarli con le radici comporterebbe costi spropositati e l’utilizzo di un macchinario speciale che si trova in Germania – è quanto dichiara il dipartimento Ambiente del Comune – l’abete di Piazza Venezia era una pianta certificata Fsc e andava abbattuta per consentire la manutenzione del bosco, perché era diventato troppo fitto”.
“L’abete rosso – spiega Ilario Cavada, esperto della Magnifica Comunità della Valle di Fiemme che ha fornito alla Capitale l’albero di Natale – è partito da noi già morto, nel senso che come prassi gli sono state tagliate le radici essendo impossibile altrimenti il trasporto. Tuttavia – prosegue Cavada – l’albero è in grado di restare rigoglioso per un mese e mezzo o due, come sempre avvenuto, garantendo lo scopo estetico per cui è stato messo in Piazza Venezia. Quando è partito dalle nostre valli – spiega ancora Cavada – era in ottime condizioni, come dimostrato dalle foto. Qui è stato legato correttamente, una manovra necessaria per farlo entrare in un autoarticolato. Escludo che sia seccato così in fretta per colpa del freddo, o, come detto da qualcuno, perché avvelenato perché non ci sono evidenti sintomi per avvalorare questa ipotesi – spiega Cavada – Quello che è successo è che sia stata eseguita non correttamente l’operazione di slegatura della pianta una volta arrivata a Roma, procedura, questa, di estrema delicatezza perché c’è il rischio di rottura dei rami. Ecco, a mio giudizio, e senza accusare nessuno, la causa di quel che è successo va ricercata in questa fase”.
Spelacchio star di Twitter
Spelacchio, nonostante tutto era diventato una star dei social con #spelacchio e il suo ironico profilo twitter
Avete presente quanno spiri che c’è quella grande luce bianca? È a carico vostro (cit. Guzzanti ) pic.twitter.com/q9nn98p77j
— Spelacchio (@spelacchio) 18 dicembre 2017
Una risposta