[current_date format='D, d F, Y']

Natale: oltre 21 mln di famiglie alle prese con l’albero

Condividi

Tra oggi e domenica, oltre 21 milioni di famiglie saranno alle prese con l’albero di Natale e gli addobbi natalizi, una tradizione a cui nemmeno quest’anno gli italiani intendono rinunciare. Lo afferma il Codacons, che diffonde i dati sulle spese delle famiglie in occasione della festa dell’Immacolata.
Il 65% dei nuclei opterà quest’anno per l’albero sintetico (contro il 35% che sceglierà il vero), una tendenza in linea con le scelte delle famiglie degli ultimi anni, sempre più tese verso l’albero finto grazie a fattori come la comodità, la varietà di modelli in commercio e possibilità di riutilizzo negli anni.
Sul fronte dei costi si registra quest’anno una ripartenza dei prezzi sia per l’albero di Natale, sia per gli addobbi: le palline lavorate da appendere all’albero costano infatti mediamente il 4,2% in più rispetto al 2016, mentre per le luci occorre mettere in conto una maggiore spesa del 3%. L’albero di Natale vero costa in media il 3,3% in più rispetto allo scorso anno (46,50 euro), quello sintetico il 2,7% in più (71,80 quello da 180 cm).
Per il Natale 2017, tuttavia, si consolida anche la tendenza al riciclo, con le famiglie che riutilizzeranno gli addobbi dello scorso anno e ricorreranno al “fai da te” usando pigne, stoffa, legna e altri materiali naturali per abbellire albero e casa, risparmiando sulla spesa. In linea generale il budget che quest’anno le famiglie dedicheranno agli addobbi natalizi cala del -3% sul 2016.
Oltre un nucleo familiare su 2 (53%) sceglierà di allestire in casa anche il presepe.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter