E’ stato consegnato questa mattina nell’aula consiliare del Comune di Fiumicino gremitissima di studenti, alla presenza del sindaco Esterino Montino, il riconoscimento a Edoardo Giordan, il campione di scherma paralimpica fresco vincitore della medaglia d’oro nella sciabola a squadre, agli ultimi campionati del Mondo,
che si sono svolti a Fiumicino poche settimane fa.
Presente anche il maestro dello schermidore, Emanuele Di Giosafatte, oltre ai rappresentanti istituzionali: la Presidente del Consiglio Comunale Michela Califano, l’assessore alla Sport e ai Servizi Sociali Paolo Calicchio, il Presidente della Commissione Sport e Politiche Sociali, Angelo Petrillo
Edoardo Giordan, campione di scherma premiato a Fiumicino
“La nostra motivazione –spiega il sindaco Montino- è scritta nella pergamena che gli abbiamo consegnato.
Edoardo, atleta di Torrimpietra, è stato premiato per ‘le sue straordinarie qualità umane e sportive e per i meritati successi ottenuti in campo internazionale.
Fiumicino è orgogliosa che il nome della Città venga portato in alto, nel mondo, da un atleta che ha fatto del sacrificio e della voglia di non arrendersi mai
il tratto distintivo del suo carattere e della sua attività agonistica”.
Edoardo, 24 anni, è diventato campione del Mondo di Scherma Paralimpica l’11 novembre scorso, insieme ad Andrea Pellegrini, Alessio Sarri e Matteo Cima ai
campionati svolti presso l’Hilton Rome Airport Hotel di Fiumicino.
“Sono davvero felice –ha detto la presidente del Consiglio Comunale, Michela Califano – di aver ospitato in questa aula, simbolo della nostra Città, uno schermidore
come Edoardo. Anche lui è un simbolo importante, in quanto rappresenta il coraggio, l’impegno, la voglia di arrivare senza mai arrendersi di fronte alle difficoltà”.
Calicchio: “A Edoardo il mio ringraziamento particolare”
“Ancora una volta –ha spiegato l’assessore alla Sport e ai Servizi Sociali Paolo Calicchio – ci troviamo a premiare un giovane del nostro territorio per i suoi risultati sportivi. In questo caso si tratta di un atleta impegnato in gare di scherma paralimpica, una disciplina che implica delle doti caratteriali di grandissimo spessore.
A Edoardo Giordan va quindi il mio ringraziamento particolare”
“Ho avuto modo di conoscere personalmente Edoardo – sottolinea il Presidente della Commissione Sport e Politiche Sociali, Angelo Petrillo – Ricordo, inoltre,
che l’estate scorsa ha partecipato insieme ad Andrea Pellegrini alla Notte Bianca dello Sport sul Lungomare della Salute con una bellissima dimostrazione in pedana.
Continueremo a seguire questo grande atleta che ora ha un obiettivo importante: le Paralimpiadi di Tokyo 2020”.