[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Roma VIII, altri tre punti. Speranzini: “A Rocca Priora vinceranno in pochi”

Calcio, I° Categoria, Roma VIII, altri tre punti vittoria sul Rocca Priora

Condividi

Non si ferma la marcia della Prima categoria della Roma VIII Calcio.
Anche a Rocca Priora, sul campo dell’altra squadra imbattuta del girone assieme ai capitolini, la squadra di Fiaschetti è passata con un autoritario 2-0 firmato
da Ciferri e Alessio Romozzi che hanno determinato il punteggio finale nella seconda parte del secondo tempo.
«Non è stata una partita semplice, ma sapevamo di avere di fronte un avversario tosto – spiega il giovane esterno classe 1996 Samuele Speranzini –
Su quel campo, tra l’altro in erba naturale, vinceranno in pochi: ci abbiamo messo un po’ per sbloccarla, ma alla fine è uscita fuori la nostra superiorità».

Roma VIII Calcio, Speranzini in campo con una caviglia dolorante

L’esterno ex Almas (in Eccellenza) e Garbatella (in Promozione) è sceso in campo nuovamente con una caviglia dolorante.
«Ormai mi porto dietro da un po’ questo problema, ma non voglio mollare». Anche perché vuole tenersi stretto il posto da titolare che mister Fiaschetti gli
ha cucito addosso, “arretrandolo” di qualche metro.
«Io sono un esterno alto di ruolo – ricorda Speranzini -, ma da quest’anno il mister ha scelto di farmi giocare sulla linea difensiva e tra l’altro a sinistra.
Non ci sono problemi, mi adatto tranquillamente anche perché per me è importante giocare».
Grazie al successo di Rocca Priora e alla contemporanea caduta della Novauto (prossimo avversario), la Roma VIII si è portata a +2 sul Piglio secondo e a +4
sulla stessa Novauto e sul Giardinetti Garbatella.

L’avversaria più pericolosa il Giardinetti Garbatella

«Adesso abbiamo visto quasi tutte le avversarie e credo che la più pericolosa sia il Giardinetti Garbatella.
La Novauto la vedremo domenica, ma giochiamo in casa dove siamo spesso devastanti: sono convinto che non sbaglieremo».
E in effetti la Roma VIII in questa prima parte della stagione ha lasciato le briciole agli avversari.
«Credo che a marzo si vedranno bene i valori e si capirà chi vincerà questo campionato.
Ma noi siamo forti e lo stiamo dimostrando nonostante gli infortuni che ci stanno capitando, come quello a capitan Chicca alla vigilia della sfida di Rocca Priora»
conclude Speranzini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter