[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, Halauca croce e delizia: “Un buon punto a Valmontone”

calcio halauca esult valm (4)

Condividi

Inizia con un pareggio il campionato di Prima categoria del Rocca Priora Calcio. La squadra del neo tecnico Paolo Lunardini ha impattato 1-1 sul difficile campo del Città di Valmontone: protagonista dell’incontro l’attaccante classe 1988 Alex Halauca, al rientro in casa castellana dopo un paio di stagioni.
La punta ha prima colpito un palo, poi ha capitalizzato al meglio un perfetto assist di Turolli per la rete dell’1-1 e nel secondo tempo è stato espulso per un’espressione ingiuriosa nei confronti del direttore di gara. «L’arbitro mi ha spiegato che ha dovuto farlo perché troppo plateale, ma forse un giallo sarebbe potuto bastare – spiega Halauca – Comunque sono contento di aver segnato e soprattutto del buon inizio di campionato che ha avuto la squadra».

Un pari prezioso contro un avversario di livello, decisamente un buon viatico per una stagione che dovrà essere molto diversa rispetto a quella “sofferta” dell’anno scorso. «Non abbiamo pressioni di risultati, ma non credo che questo girone G della Prima categoria presenti qualche squadra “ammazzacampionato”. Per questo penso che ce la possiamo giocare con tutti». Halauca svela poi gli obiettivi personali. «Abbastanza semplice, cercherò di fare più gol possibili» sorride l’attaccante il quale poi spiega i motivi che lo hanno riportato a Rocca Priora dopo le esperienze a Colle di Fuori e Castelverde.

«Me ne ero andato restando in buoni rapporti con tutti, qui è come se sono a casa mia – specifica Halauca – Volevo stare vicino casa in questa stagione e sono contento di essere potuto tornare a Rocca Priora». Ottimo anche l’impatto con mister Lunardini. «Ci conosciamo da tempo, ma non ero mai stato un suo giocatore – dice l’attaccante – E’ un allenatore esperto e molto competente». Nel prossimo turno, senza lo stesso Halauca, il Rocca Priora ospiterà l’Atletico Monteporzio per un derby sempre sentito che “inaugurerà” la stagione del club castellano al “Montefiore”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter