Codacons: l’inflazione all’1,1% si traduce in aggravio di spesa pari a +333 euro annui a famiglia

Fonte fotografica: Il carrello della spesa in un supermercato in una foto d'archivio. ANSA / FRANCO SILVI

L’inflazione all’1,1% si traduce in aggravio di spesa pari a +333 euro annui a famiglia. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat.
“La frenata dell’inflazione, tuttavia, non deve trarre in inganno – spiega il presidente Carlo Rienzi – Il dato di settembre, infatti, è falsato dal forte calo registrato dai trasporti, e dalla fine delle vacanze estive che porta ad una ondata di ribassi dei listini in diversi settori. Non a caso i prezzi del Trasporto aereo passeggeri scendono del -27,2% in termini congiunturali, quelli dei trasporti marittimi -31,4%, e fortissime riduzioni si registrano per Villaggi vacanza, campeggi, ostelli (-28,4%) e pacchetti vacanza (-25,9%)”.
“La frenata dell’inflazione a settembre è quindi influenzata da fattori stagionali attesi ed ampiamente previsti, e i prezzi al dettaglio nelle prossime settimane sono destinati a crescere – prosegue Rienzi – In ogni caso l’attuale tasso di inflazione determina una maggiore spesa a carico delle famiglie pari a +333 euro annui a nucleo familiare”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti