[current_date format='D, d F, Y']

Elezioni Ostia, il 30 settembre comizio a Piazza Anco Marzio di Simone Di Stefano

elezioni ostia di stefano

Condividi

Elezioni Ostia 2017, continua senza sosta la campagna elettorale di CasaPound nel Municipio di Ostia.
Sabato 30 settembre si svolgerà un comizio con la partecipazione del leader nazionale Simone Di Stefano che interverrà dalle 18 sul palco allestito a piazza Anco Marzio,
in centro.

Con lui Carlotta Chiaraluce, candidata capolista della lista di CasaPound ed ovviamente il candidato presidente Luca Marsella.

Tutto il movimento – ha spiegato Marsella – guarda con attenzione queste elezioni che sarà un test per noi dopo le comunali vinte dal M5S. C’è grande entusiasmo intorno a CasaPound, in tre giorni abbiamo raccolto 900 firme per presentare le nostre liste e siamo certi di fare un risultato eclatante”. 

“Puntiamo al ballottaggio – ha aggiunto Chiaraluce – perché oggi CasaPound nel nostro territorio ha il sostegno di quartieri popolari, commercianti, famiglie, imprenditori, pensionati, studenti. Mentre gli altri litigano per scegliere candidati e spartirsi poltrone, noi siamo gli unici a difendere gli italiani”.

ELEZIONI OSTIA: DI STEFANO A PIAZZA ANCO MARZIO

Nella piazza più centrale di Ostia CasaPound cercherà di anticipare con il ledader Simone Di Stefano che sottolineerà il piano politico che Marsella e Chiaraluce stanno portando avanti già da qualche anno.

Il quadro politico  si sta ancora delineando, con due assenti principali, il PD che non si è ancora espresso su un possibile candidato, e il centro destra ancora indeciso sulla scelta tra Monica Picca e Mariacristina Masi ma che in realtà entrambe impegnate in  campagna elettorale per questa colazione.

Un’elezione particolare e interessante questa nel X° Municipio, che vedrà infatti uno di fronte l’altro due candidati che possiamo definire agli opposti, da un lato Luca Marsella e dall’altro Franco De Donno, e che  hanno realmente delle chance importanti di aprire a delle realtà differenti dai soliti partiti e dalla politica “classica” le porte istituzionali del Municipio.

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Di Stefano: “Saremo in piazza a Roma con le Sardine, senza bandiere”

Di Stefano: “Alla fine secondo me la piazza sarà una piazza di ragazzi sistemati, senza troppi problemi, non ci troveremo gente della periferia romana. Se uno pretende di andare lì e cantare Bella Ciao, allora torniamo al ’45 e dividiamo il campo in due. Uno dei problemi di questa nazione è non aver superato la guerra civile, il dialogo invece dovrebbe essere fondamentale per trovare una direzione comune. Ogongo dice una cosa, poi arrivano i 4 leader e lo smentiscono, ma chi sono questi 4 leader? Siamo già alla Casaleggio e Associati? Non cogliamo una reale volontà di cambiamento nella Lega di Salvini, proprio per questo stiamo cercando di portare le nostre idee in area sovranista”

Iscriviti alla newsletter