[current_date format='D, d F, Y']

Scuola Infanzia, il 12 settembre riapre “I bambini di Beslan” a Civitavecchia

scuola infanzia

Condividi

L’Ufficio Pubblica Istruzione che l’a.s. 2017/2018, presso la scuola infanzia “I Bambini di Beslan”, inizierà il giorno 12 settembre 2017.

I minori ammessi sono stati suddivisi in tre sezioni ed assegnati alle seguenti insegnanti:

– Sez. A – 24 bambini – Stefania Pennesi;

– Sez. B – 25 bambini – Alessandra Iannetti;

– Sez. C – 25 bambini – Sabina Borghini.

Si informa che ai minori di tre anni che, quindi, frequenteranno per la prima volta la scuola dell’infanzia sarà riservato il progetto accoglienza fino al 30 settembre per poi proseguire dal primo ottobre con orario pieno.

Dal primo ottobre sarà avviato il servizio mensa per chi ne ha fatto richiesta.

Al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche, nel rispetto del personale dipendente e degli altri piccoli utenti, l’entrata sarà consentita dalle ore 7.50 fino alle ore 8.45. Considerato che la fascia oraria a disposizione per accedere alla struttura è piuttosto ampia, si chiede alle SS.LL. la massima collaborazione nel rispettare gli orari sopra indicati, precisando che l’ingresso oltre l’orario sopra indicato è autorizzato solo previa presentazione di certificazione medica.

L’eventuale uscita anticipata è, invece, consentita solo previa richiesta del genitore e successiva autorizzazione dell’insegnante di riferimento.

I minori potranno essere prelevati esclusivamente dai genitori o da chi ne ha la rappresentanza legale, nonché da coloro che risultino formalmente delegati dagli stessi. A tal proposito, si invitano le SS.LL. a comunicare, ad inizio anno scolastico, i nominativi delle persone delegate a prelevare i minori dalla struttura, consegnando, unitamente alla delega, copia del documento del delegato e del delegante.

In relazione alla nuova normativa in materia di vaccinazioni, si informano i genitori dei minori che l’Ufficio Pubblica Istruzione procederà agli accertamenti di legge tramite la ASL RM4. Pertanto, non sarà necessario consegnare alcuna documentazione al personale scolastico.

.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter