Mer, 03 Settembre, 2025

“Cani e altri colori” sabato 2 settembre al Baubeach di Maccarese

Condividi

“Vorrei, con le mie opere, sensibilizzare tramite l’Arte la responsabilità e l’amore per il prossimo, per gli animali, le piante, l’acqua, per il creato”
Karen Thomas (Il Fascino della Luce, 2007) .
Sabato 2 settembre, presso il Baubeach® di Maccarese, si conclude il Ciclo artistico denominato “Pianeta Baubeach”, con la sessione di Action Painting denominata “Cani e altri Colori”.
Il ciclo, inaugurato a maggio dalla dimensione cosmica dell’Eclisse, proseguita con la sessione dedicata al rapporto tra “Cielo e Terra, Mare e Cielo e dall’Alba al Tramonto”, fino al recente incontro esperienziale di Ferragosto con l’Arte dell’Orto delle Meraviglie, si chiude e concentra sul Protagonista di questa spiaggia, il tanto amato Cane.

“Il Cane e altri Colori” vuole essere un respiro di attenzione nei confronti del proprio compagno, un invito a riuscire a catturare la sfumatura più intensa del suo carattere, la tonalità del suo linguaggio, il suo Colore di riferimento.

Perché, così come nelle precedenti Officine d’Arte che si svolgono al Baubeach® con la guida della Pittrice Karen Thomas, che trasforma con il suo prestigioso lavoro l’Arte in Ambasciatrice di Pace, quello che dovremo cercare di fermare è il momento dell’incontro, della conoscenza, della magia della comprensione: solo questa dimensione di osservazione e fluire delle nostre emozioni, che generano finalmente comunicazione tra gli individui, possiamo pensare di salvarci dalla nevrosi che affligge le nostre menti.

Il “Qui e ora” che il Cane ci impone di assecondare, richiamando la nostra attenzione sulle cose minime, gioendo per un pensiero volante, per un incontro, per una carezza, è la più grande lezione di vita in un periodo della nostra storia in cui tutto è consumabile rapidamente, assimilabile senza essere vissuto, privo nel più dei casi di un valore autentico e di autentica pace.

Quello che la Filosofia del Baubeach® vuole ribadire attraverso la condivisione dell’ Arte, delle discipline olistiche, del buon cibo senza violenza, dell’approccio rispettoso e amoroso con il proprio cane, che una via di salvezza esiste. Che si può riuscire ad essere felici, almeno un pochino di più, ponendosi l’obiettivo preciso ogni momento di aprire il cuore e la mente alla lettura consapevole della Poesia delle Piccole Cose, di cui tutti possono disporre, ma che in pochi ripongono la giusta attenzione.

La innata saggezza dei Cani, il loro essere diretti e comunicativi, il loro bisogno di Amore incondizionato, può divenire allora un dono prezioso di cui servirsi per comprendere la nostra stessa natura, per liberare la nostra creatività nel costruire un rapporto diverso tra noi e l’altro.

Con questo obiettivo e attraverso la sperimentazione artistica, in questa sede, il lavoro partirà da una foto che ogni partecipante è tenuto a portare, che verrà elaborata in tecniche pittoriche e di collage, cercando un livello di lettura che vada oltre la convenzione e che fissi l’istante dell’incontro magico e ancestrale con questa meravigliosa creatura.

Questa esperienza è aperta a chiunque voglia risvegliare l’artista che dorme dentro di noi e la partecipazione è totalmente gratuita.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Maccarese S.p.A. da l’esempio: nuovi pini per Viale Castel San Giorgio

L’azienda agricola ha recentemente sostituito i pini malati abbattuti lungo il viale, dimostrando un forte impegno per la tutela del verde pubblico. Un gesto che non deve passare inosservato, in quanto migliora il paesaggio, ma testimonia un profondo rispetto per l’ambiente.

Iscriviti alla newsletter