Terremoto, Codacons: “Promesse non mantenute dal governo; Gentiloni sarà denunciato”

All’indomani del primo anniversario dalla scossa che seminò il panico e la distruzione nel Centro Italia, il Codacons denuncia il governo per omissione di atti dovuti e abuso della fiducia popolare in relazione alle promesse non mantenute circa la soluzione dei problemi connessi al sisma. La situazione infatti è rimasta assolutamente critica: nonostante un cronoprogramma (teoricamente) serrato e nonostante le promesse contrarie diffuse da diversi esponenti istituzionali, la gran parte delle macerie rimane dov’era. Proprio per aver promesso interventi risolutivi, di fatto mai avviati, il governo quindi si guadagna la denuncia dell’Associazione.

Inoltre, il Codacons interviene ulteriormente a tutela dei cittadini colpiti dal sisma nel Centro Italia. L’Associazione infatti mette a loro disposizione la nomina di persona offesa, così da permettergli di intervenire nel procedimento contro i responsabili del crollo del campanile di Accumoli e delle due palazzine di edilizia popolare di piazza Sagnotti ad Amatrice. In caso di rinvio a giudizio, di fatto già annunciato, sarà così possibile costituirsi parte civile e richiedere un risarcimento danni. Per pre-aderire all’iniziativa è sufficiente visitare il sito www.codacons.it.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti