[current_date format='D, d F, Y']

Via Curtatone, prima assistenza a tutte le persone coinvolte

Condividi

Sgombero Via Curtatone – In seguito allo sgombero delle persone ancora presenti nell’immobile di via Curtatone e nelle vie limitrofe, l’amministrazione capitolina si è attivata immediatamente per erogare assistenza e supporto a tutte le persone coinvolte. In particolare gli operatori della Sala Operativa Sociale (SOS) sono intervenuti garantendo priorità a tutte le fragilità: famiglie con minori, anziani non autosufficienti e disabili. Durante le procedure effettuate presso l’Ufficio Immigrazione della Questura, in via Patini, sono stati forniti viveri e bevande a tutti i presenti.

Nel complesso, all’interno dell’immobile privato, erano state censite 107 fragilità: 20 erano state prese in carico presso il circuito di assistenza capitolino nei giorni scorsi. Altri 28, di cui 9 minorenni, sono stati collocati oggi. Gli altri non hanno accettato le sistemazioni proposte ma continuano a ricevere tutta l’assistenza necessaria.

Nei mesi scorsi, nonostante ripetuti tentativi, per gli operatori della SOS non era stato possibile effettuare il censimento a causa dell’opposizione degli occupanti. Roma Capitale continuerà a mettere in campo tutti gli strumenti e le opzioni, come previsto dal decreto legge n. 14/2017 a propria disposizione per assistere le persone sgomberate dall’immobile di via Curtatone.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Casini-Leoncini (IV): “Bene sgombero Ex Officine Romanazzi”

Apprendiamo con soddisfazione dello sgombero delle ex Officine Romanazzi, avvenuto questa mattina con un’operazione congiunta delle forze dell’ordine. Una risposta che si era resa necessaria per recuperare l’area dalla situazione di estremo degrado in cui era precipitata

Iscriviti alla newsletter